Notizie

Pubblicato il
9 Febbraio 2024
in
Scadenze ambientali: compilazione AUA POINT entro il 31 marzo
Le verifiche analitiche periodiche effettuate secondo la tempistica prevista dal provvedimento di autorizzazione della tua azienda (attività in deroga, AUA, art. 208), devono essere inserite nel portale AUA POINT e non più inviate per mail pec ad ARPA e/o conservate in azienda, entro e non oltre il 31 marzo dell’anno successivo al periodo di monitoraggio (es. entro il 31.3.2024 si caricano le analisi effettuate nell’anno 2023).
I dati dei monitoraggi che vanno inseriti in AUA POINT riguardano:
- Le analisi sulle emissioni in atmosfera;
- I rilievi sulle emissioni diffuse (es.: da lavorazioni meccaniche);
- Le analisi sugli scarichi idrici in pubblica fognatura;
- I consumi di COV (bilancio di massa/Piano gestione solventi).
Per maggiori dettagli, leggi il documento completo sulle scadenze ambientali imminenti e su come eseguire correttamente i monitoraggi periodici attraverso il portale AUA POINT.
Articoli collegati
27 Gennaio 2025
Presentazione MUD 2025 – Scadenze e dettagli operativi
Con l’inizio del nuovo anno, le imprese soggette all’obbligo di presentazione del Modello Unico di [...]
Leggi di più23 Gennaio 2025
Circolare 02/2025 RENTRI – Novità sulla Gestione dei Rifiuti
La nuova Circolare 02/2025 introduce aggiornamenti essenziali relativi al Registro Elettronico [...]
Leggi di più30 Settembre 2024
Circolare n. 06 – Patente a crediti, tutto quello che devi sapere
A partire dal 1° ottobre 2024, tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano fisicamente nei [...]
Leggi di più6 Settembre 2024
Nuove modalità per la tracciabilità dei tifiuti: pubblicato il Decreto Direttoriale RENTRI
È stato pubblicato il Decreto Direttoriale n. 143 del 6 novembre 2023, che definisce le nuove [...]
Leggi di più